Di seguito gli eventi, gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Eventi del 06/04/2006
Nessun evento trovato.
Articoli del 06/04/2006
Di Baba (pubblicato @ 17:04:19 in 2006-04, linkato 1100 volte)
L'ho sempre detto di essere un po' cogliona. Più di una volta me lo sono detto a scuola ed anche al lavoro. E chi mi ha in MSN più di una volta gli è capitato di vederlo nel mio nick.
Beh, lo sono e lo ammetto senza problemi perchè di castronerie ne ho fatte e ne faccio di tanto in tanto. Mi aiuta a capire i miei sbagli, a capire dove devo correggermi, a capire cosa non devo rifare nel mio futuro prima di mandare tutto a quel paese il mio lavoro.
Ne ho fatto di errori, ma ce n'è uno che, a detta del Premier ho fatto e che sarò sempre orgogliosa di fare: votare sinistra!
Sono comunista. Sì. Ma perchè con tutte quelle "minchiate" che ha fatto negli ultimi anni il governo attuale, non posso fare altro che propendere sempre di più al mandarlo a casa volentieri!
La legge Biagi in primis (di cui sono stata schiava e che mi ha persino fatto venire la mia primissima crisi depressiva), la riduzione dell'aliquota più alta dell'IRPEF e le sovvenzioni agli anziani che vogliono RESTARE a lavorare.
Oh no no no. Queste sono vere e proprie stronzate del nostro governo.
Perchè?
La legge Biagi NON E' un aiuto per chi cerca lavoro, ma è solo causa di danno per chi non ce l'ha. Ho passato due anni come Co. Co. Co. (il contratto dei Polli come l'ho sempre definito io) per poi finire a progetto e cosa ci ho guadagnato? Uno stipendio da fame con cui non arrivavo nemmeno a metà del mese successivo (800 euri di cui 620 erano di affitto e di cui non era pagato neppure il TFR nè l'INPS) e l'impossibilità di essere riconosciuta malata qualora lo fossi stata e quindi niente indennità di malattia nè indennità di fine rapporto lavoro. Questa è la legge Biagi che tanto hanno innalzato come la vera rivoluzione del lavoro italiano.
Sapete che vi dico? MA CHE VADANO TUTTI A CAGARE! CHE VADANO LORO A FARE I LAVORETTI A PROGETTO!
La riduzione dell'aliquota più alta dell'IRPEF fu fatta perchè, così dicevano, "se gli italiani hanno più soldi in tasca più spendono e quindi c'è più mercato!". Sì, negli altri stati forse. L'economia italiana sta andando in scatafascio da quando siamo nell'euro. I prezzi sono aumentati a dismisura perchè raddoppiati (e questo è vero) da quei commercianti che hanno aprofittato della cosa ed hanno tolto tre zeri nei prezzi dimenticandosi di dividere il risultato per due. I ricchi sono sempre più ricchi ed i poveri sono sempre più poveri, frase fatta ma che è vera come è vera la sedia su cui siete seduti ora. Due anni fa ho fatto il mio ultimo lavoro "a progetto" della mia vita: compilazione dei 730 e sapete quali sono state le scene davvero raccapriccianti riguardanti l'aliquota più alta ridotta?
La signora impellicciata ed ingioiellata da fare schifo con due CUD (uno suo ed uno di suo marito) che in totale fanno la bellezza di circa 500.000 euri di reddito ha ricevuto la "triste" notizia che per colpa della casa di proprietà (con rendita catastale di categoria A con innesso un altro immobile di categoria C) deve pagare 1.500 € in più di tasse mi guarda sconcertata e dice "Cosa? Oh, ma insomma quand'è che mettono a posto quella legge dell'abolizione dell'ultimo scaglione? Non è mica possibile che io debba pagare così tanto di tasse!"
L'avrei presa a ceffoni. O forse peggio. Anzi. Sicuramente di peggio.
Infine la più bella e grande "genialata" del nostro governo, signore e signori! Le sovvenzioni a chi vuole restare al lavoro nonostante sia già in età pensionabile! Cosa dite? Non è vero? Ma dai! Ma scherzate? E' un enorme aiuto per l'economia italiana! I vecchi restano a lavorare e non si pagano le pensioni a loro ma li si incentiva dandogli metà dello stipendio in più!
Ovvio che poi, essendo vecchi ed essendo in alte cariche nelle aziende non prenderanno quei modici 1.500 € di un umile impiegato di basso livello appena assunto (se è fortunato, ovviamente. Io prendo 1.100 € comprensivo di straordinari e lavoro in ATS da più di un anno e mezzo) e quindi, con l'aiuto dello stato arrivano a prendere anche più di 3.000 € al mese. Diciamo pure anche circa 4.500 €, lo stipendio di 4 persone.
Lo stipendio di 4 giovani che NON trovano il lavoro.
Lo stipendio di 4 ragazzi che, per colpa di quella cavolata di legge non avranno lavoro perchè, considerando la nostra bellissima società piramidale, se i posti alti non si liberano in basso non ci sarà mai posto anche per gli altri.
Mah...
Dopo tutto questo, dopo avere ciacolato di politica (cosa che io odio), dopo tutto questo piccolo sfogo di analisi, sapete una cosa? L'unica cosa che posso aggiungere è la rivisitazione a domanda del nick di MSN di ieri del mitico Albertone:
"Vi siete ricordati di cambiare l'ora domenica scorsa? La prossima ricordatevi di andare a votare. E fate in modo che di legale non resti solo l'ora."
Ho finalmente avuto l'opportunità di testare questi due nuovi "giochini" di rete.
Fly for fun
Fly for fun l'ho visionato e testato ieri. La grafica è molto interessante ed anche la giocabilità: semplice, ma non tanto intuitiva in quanto, essendo interamente in inglese, non si capisce, da principio, come guadagnare i GP (golden penia) per comprare i vari oggetti in vendita o per aumentare di esperienza. Giocandoci mi è venuto in mente il primo Super Mario per Nintendo 64 come stile di gioco e disegni 3D molto bombati.
Il gioco è tutto legato ad un programma che devi scaricare dal sito. Non richiede nulla di pagato ed altro ancora, è completamente free! (Ed era ora che esistessero programmi del genere!!!) Dopo avere avviato il programma ti viene richiesto in quale server vuoi connetterti. Al momento ne esistono due con 3 stanze in uno e 4 nell'altro. Per ogni stanza puoi creare fino a tre personaggi diversi.
Quando entri nel gioco vero e proprio entri in una piazza con altre decine di persone che corrono come forsennate avanti ed indietro verso i personaggi che spiegano le funzioni (individuabili dal nome color violetto) oppure verso luoghi che non sai quali sono fino a quando non li insegui.
All'inizio si è spaesati. Non riesci davvero a capire cosa devi fare e come. Ieri, per capirci qualcosa, ho corso dietro ad uno dei personaggi fuggenti dalla piazzetta ed ho trovato quelli che sono, allo stato attuale, i "cattivi" del gioco: Aibat.
Gli Aibat sono degli esserini a forma di grande occhio volante. Si dividono in Small Aibat, Aibat e Captain Aibat. Per sconfingerli non ci vuole molto, basta colpirli a spadate.
Alla loro morte ti vengono lasciati monete, oggetti, mezzi di sussistenza ma sopratutto punti esperienza.
Il consiglio è quello di partire per almeno i primi tre/quattro livelli ad uccidere questi esserini per aumentare la propria situazione finanziaria e fisica. Ad ogni passaggio di livello ti viene data la possibilità di aumentare le proprie caratteristiche e gli oggetti che recuperi dall'abbattimento degli Aibat puoi venderli ad un qualsiasi mercante del posto.
C'è anche la possibilità di effettuare piccoli quest, ma partono, le migliori, dal 5° livello in su. Ed arrivarci è parecchio lunga.
Altro non so che dire a parte che non c'è tutta questa grande interazione con gli altri. Ognuno gioca per sè.
Lati positivi del gioco? Non si inceppa se hai un buon computer. La grafica è semplice e molto carina. Più che altro lo vedo come un gioco per bambini più che per adolescenti.
Lati negativi? E' in inglese ed il primo impatto è confuso. C'è anche un menù stile Windows con tutti i collegamenti e le cose fattibili on game. Altro lato negativo è che non c'è molta fantasia nel gioco. I cattivi sono solo Aibat e non c'è modo di sfidarsi con gli altri.
F1 Project
Questa mattina mi è arrivata la conferma della registrazione a F1Project e sono finalmente entrata nel mondo dell'automobilismo.
Il gioco è più complicato di quanto prevedessi. Non è come Hattrick, anche se ci sono delle parti simili. Quando entri in F1 Project ti ritrovi con due menù: uno per la Scuderia, l'altro con gli strumenti utilizzabili nel gioco.
Nel menù Scuderia hai la visualizzazione del tuo status: come è composta la tua scuderia (i nomi dei tre piloti e le varie statistiche legate alla scuderia stessa), la gestione dei piloti, la gestione dello staff (la cosa più simile ad hattrick ritrovata in F1), la gestione degli ingegneri (e qui consiglio vivamente di cambiarli tutti appena possibile), la segreteria (area ancora incomprensibile come utilizzo), il magazzino (ovvero dove puoi trovare i pezzi delle tue automobili da assemblare quando devi partecipare alle gare), il laboratorio (dove sviluppare le aree degli ingegneri), la descrizione del tuo circuito, l'area dei test (sia casalinghi che su diversi circuiti ad un costo di 3.000 € l'uno), lo status economico della tua scuderia, gli sponsor (con contratto annuale, io, per ora, ho chiesto l'anticipo dallo sponsor per avere più introiti!) ed infine le offerte per le parti dei motori ed i piloti in vendita/acquisto.
Nel menù Strumenti hai tutto ciò che ti è utile vedere per lo svolgimento del gioco: le news relativamente al sito, come è composto il campionato, l'organizzazione delle gare, il mercato dei piloti, il mercato dei pezzi, la diretta F1, i messaggi, i Project Manager (che altri non è che i Supporter di Hattrick), il Forum (esterno in phpbb, non visibile se non si è registrati), il regolamento (a mio avviso ancora troppo scarno), la ricerca, i parametri (che altri non è che il cambio nick, mail e password) ed il Logout.
Parlando del gioco, mi è parso di capire che si sviluppi in due sole gare settimanali ed in sole 10 gare ad anno, per una durata di 10 settimane. Le gare settimanali si tengono l'una il Sabato (la gara di qualificazione) e l'altra la domenica (la gara vera e propria). Non ci sono amichevoli, ma puoi testare gli altri circuiti pagando 3.000 € a test. Anche quando testi il tuo stesso circuito.
Il mercato in F1 non mi piace molto ed ho letto pareri similari al mio nel forum del gioco. Esso è un vero e proprio mercato e non un'asta come in Hattrick. Questo ha sì un Pro, ma ha anche tanti contro.
Il Pro è che puoi chiudere il tuo mercato in anticipo accettando l'offerta che ti pare migliore rispetto alle altre subito così come puoi tenere più tempo sul mercato un oggetto che ti interessa particolarmente per vedere chi offre di più.
I Contro sono, al momento, due: il primo è tenere aperto il mercato limita la compravendita in quanto, se un oggetto ti serve entro la settimana, non sei sicuro che te lo vendino in tempo ed il secondo se l'utente da cui stai comprando non si logga per settimane rischi di non vedere mai quell'oggetto tra i tuoi (a questo hanno ovviato con il 'ritira' nell'area offerte).
Lati positivi del gioco? Al momento attuale gli utenti sono molto pochi (840 iscritti). C'è una media di 20/30 persone connesse all'ora, quindi non ci sono sovraccarichi del server. Altra cosa di positiva è che, essendo nuovo (ha aperto alla fine del marzo 2006) hai la possibilità di partire tranquillo senza avere la preoccupazione di correre per forza di cose per raggiungere gli altri.
Lati negativi del gioco? Il mercato ed una scarsa documentazione.
Fotografie del 06/04/2006
Nessuna fotografia trovata.
|